A: Inclusi i suoi componenti e meccanismi. È importante notare le varie caratteristiche e funzionalità della macchina, come l'integrazione della produzione di strisce e pillole, la posizione e il funzionamento del meccanismo di scarico delle strisce e l'utilizzo di motoriduttori per una trasmissione fluida nel meccanismo di produzione delle barre.
B: Inoltre, l'inclusione di un riduttore a scatola, l'installazione verticale degli alberi nel riduttore e l'utilizzo di olio lubrificante sono fattori importanti da evidenziare quando si discutono gli aspetti operativi della macchina. Se avete domande o dettagli specifici su cui desiderate concentrarvi, non esitate a condividerli.
C.Sembra che le informazioni fornite riguardino i processi di produzione di barrette e pillole. Il processo di produzione delle barrette prevede l'estrusione del materiale attraverso una vite dotata di una piastra rotante per la pressatura del materiale, e le barrette formate vengono create quando il materiale passa attraverso uno stampo di formatura.
D'altra parte, il processo di fabbricazione delle pillole prevede una coppia di alberi che si muovono tramite rotazione e moto alternato assiale. Le pillole vengono formate utilizzando una coppia di frese ad albero con scanalature semicircolari corrispondenti al diametro della pillola.
D.Inoltre, la velocità delle frese a mandrino può essere regolata tramite un pulsante di regolazione della velocità, con un intervallo da 0 a 50 giri/min; è importante che la velocità sia sincronizzata con la velocità della striscia per una lavorazione precisa.
Se hai domande specifiche o hai bisogno di ulteriore assistenza in merito a queste informazioni, non esitare a chiedere!
E. Le frese dell'albero sono dotate di rivestimento in Teflon e di spazzole individuali per prevenire l'adesione del materiale. I componenti per la produzione delle strisce, tra cui la vite di estrusione, la piastra di pressatura del materiale, lo stampo, la lama dell'albero e la spazzola di pulizia, sono facilmente smontabili e pulibili.
F. La struttura compatta e la bassa rumorosità della macchina garantiscono un funzionamento efficiente, consentendo a una sola persona di gestire più unità, riducendo così il fabbisogno di manodopera. Nel complesso, queste caratteristiche contribuiscono a rendere la comprimitrice facile da usare, a bassa manutenzione ed efficiente, rendendola adatta a diverse applicazioni industriali in cui pulizia, facilità d'uso e risparmio di manodopera sono fattori essenziali.